Se sei alla ricerca di treppiedi estensibili ma non sai da dove cominciare, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo come scegliere il miglior prodotto che fa al caso tuo. ti guideremo nell’acquisto del treppiedi ideale per le tue esigenze e per la tua passione fotografica. In commercio infatti potremo trovare varie tipologie di treppiedi, adatti per i principianti, i professionisti o per i semplici appassionati. Avere un cavalletto di questo tipo sarà una vera svolta poiché le tue foto, o i tuoi video, avranno una qualità decisamente migliore. E allora andiamo a scoprire insieme perché è importante acquistare un treppiedi estensibile e quali sono i migliori prodotti.
Treppiedi estensibili: perché acquistarli
I treppiedi estensibili sono degli ottimi cavalletti per le fotocamere e le videocamere. Si tratta di ottimi strumenti fotografici da adoperare sia se siete dei professionisti e sia se siete alle prime armi. Grazie ai treppiedi avremo un vero e proprio sostegno per la macchina fotografica che darà stabilità al dispositivo durante le fasi di scatto e di ripresa. Il treppiede è un accessorio molto utile perché ci consente di migliorare di molto la qualità della nostra esperienza fotografica. Grazie ad esso potremo scattare delle perfette fotografie panoramiche, molto nitide e di ottima qualità. Basterà puntare la fotocamera sul paesaggio che vogliamo fotografare, e poi impostare l’auto scatto. La macchina fotografica si potrà avvitare sul treppiede in poche e semplici mosse.
Per evitare questo spiacevole inconveniente e dare maggiore qualità alle nostre fotografie, e ai nostri video, i treppiedi verranno in nostro aiuto, e soprattutto i modelli estensibili. Questa particolare tipologia di cavalletto per fotocamere sarà infatti in grado di richiudersi su se stesso occupando meno spazio. Il treppiedi infatti è formato da tre gambe che toccano direttamente a terra, e da un apice su cui poggia la fotocamera. Le gambe sono sia richiudibili e sia estensibili, in questo modo potremo sempre regolare l’altezza per la nostra ripresa. Un grande punto favorevole dei treppiedi estensibili è che quando li portiamo con noi, magari in borsa, potremo ridurli e metterli nella posizione minore. Quando poi ci serviranno per fare le fotografie, basterà tirare fuori le gambe e metterli ad altezza uomo. I migliori treppiedi estensibili possono raggiungere anche un’altezza quasi di 2 metri. Nei prossimi paragrafi vi illustreremo tutti i migliori modelli.
Treppiedi estensibili: come sono fatti
I treppiedi estensibili sono degli ottimi modelli di cavalletto per fotocamera che ci consentono di sfruttare al massimo la versatilità di questi prodotti. I treppiedi infatti diventano davvero utili e multifunzionali quando dispongono di gambe regolabili. Ogni asse infatti deve avere la possibilità di allungarsi singolarmente o di ridursi. I treppiedi estensibili ci permetteranno proprio di dare l’altezza che vogliamo al nostro cavalletto. Potremo infatti decidere di estendere solo una gamba, oppure due, per poter dare una nuova prospettiva alla ripresa. Ma cominciamo dal principio.
Ogni treppiede estensibile dispone di tre gambe, ovvero di tre tubicini, che partono da un apice e poggiano direttamente a terra. Ogni gamba avrà dei piedini antiscivolo per aderire al meglio al terreno, soprattutto se questo è dissestato. Sulle gambe ci sono dei punti di giuntura che consentono di allungare ancora di più la lunghezza delle assi, oppure di ridurli. In pratica la parte inferiore del tubicino, quella che tocca terra, si può inserire all’interno del tubo superiore e scomparire. In questo modo potremo avere un treppiedi di dimensioni ridotte, da poter utilizzare su una superficie già alta di suo, come un tavolo.
La parte più alta del treppiedi dispone invece di una testa, ovvero il punto di aggancio con la macchina fotografica. La testa è una componente fondamentale del treppiedi, può essere fissa oppure smontabile. In commercio troveremo vari tipi di testa: la testa a sfera, che ci permetterà di roteare la fotocamera di 360°, la testa a tre movimenti, la testa a cremagliera e la testa fluide, l’ideale per le videocamere.
Aspetti positivi di avere dei treppiedi estensibili
Avere dei treppiedi estensibili ha molti aspetti favorevoli. Innanzitutto, occorre dire che si tratta dei modelli più comuni e più acquistati, sia dai principianti e sia dai professionisti. Infatti anche i cavalletti di dimensioni più piccole, come quelli compatibili con gli smartphone, dispongono di questa possibilità di allungare le gambe.
Per chi deve eseguire una sessione fotografica in esterno, magari in una zona piuttosto selvatica, avere dei treppiedi estensibili ha davvero dei grandi vantaggi. Questo perché potremo decidere di estendere anche una sola gamba, lasciando le altre nella loro posizione originaria. Nell’ipotesi in cui ci trovassimo in mezzo a delle rocce di forme diverse, potremo ridurre le due gambe che appoggiano ad una di queste rocce, ed allungare un’altra gamba che invece poggia a terra. Insomma le situazioni potrebbero essere infinite e questi modelli di treppiedi possono mostrare tutta la loro versatilità.
Migliori modelli
Se stai cercando i migliori modelli di treppiedi estensibili, nei prossimi paragrafi ti segnaleremo tutti i prodotti che potrebbero fare al caso tuo e le varie fasce di prezzo.
Per chi desidera optare per un prodotto economico ma funzionale, vi segnaliamo il treppiede estensibile fino a 1,52 metri del noto brand Amazon Basics. Questo marchio, molto presente online, dispone di ottimi prodotti che riescono ad arrivare anche all’altezza uomo partendo da una dimensione verticale di circa 63,5 centimetri- La fascia di prezzo di questi modelli va dai 10 ai 30 euro.
Se invece state cercando un prodotto di media fascia, con un prezzo di circa 50 euro, potrete optare per i modelli di Andoer. Questi prodotti hanno le dimensioni di circa 30 centimetri, le gambe sono estensibili fino a 132,5 cm e si possono anche piegare a 180°. Oppure potrete optare per i prodotti K&F, ad un prezzo tra i 50 e i 75 euro. Questi treppiedi sono estensibili da 41,5 cm a 156,5 centimetro ed i piedi sono sempre pieghevoli a 180°.