Se vuoi conoscere tutto sui treppiedi e sui monopiedi e hai bisogno di una guida completa, sei nel posto giusto. Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere su questi fantastici ed utili prodotti da avere sempre in casa per ogni occasione. Ti aiuteremo nella scelta del tuo modello ideale, facendo un accenno sulle caratteristiche, sigli accessori e sulle migliori marche che troverai in commercio. Sei pronto per la scoperta di questi due oggetti? Allora mettiti comodo.
Treppiedi e monopiedi: guida completa
I treppiedi ed i monopiedi sono degli strumenti molto utili adoperati in sintonia con la propria fotocamera o videocamera. Si tratta di accessori davvero indispensabili quando vogliamo scattare delle fotografie di elevata qualità e abbiamo bisogno di un supporto per il corpo macchina. Senza il loro aiuto, potremo rischiare di scattare delle foto mosse e sfocate. Con i treppiedi ed i monopiedi tutto questo non accadrà più, avremo il nostro fantastico aiutante per ogni tipo di scatto.
Il treppiede ed il monopiede è lo strumento indispensabile per i fotografi ed i videomaker. Senza di essi, l’operatore potrebbe stancarsi di più e potrebbe accumulare una serie di foto venute male perché mosse.
Con questa guida completa ti spiegheremo tutti i trucchi dei treppiedi e dei monopiedi, per saperli sfruttare al massimo nella realizzazione di fotografie che utilizzano tutti gli stili fotografici. Le tue foto saranno finalmente nitide e troverai un fedele sostegno stabile alla tua fotocamera.
Cosa sono e come si installano
I treppiedi ed i monopiedi fanno parte della classe dei cavalletti delle macchine fotografiche. Si tratta di uno tra gli accessori più acquistati dagli appassionati di fotografia. Ma dove vanno inseriti i treppiedi?
Con i cavalletti potremo scattare delle fotografie panoramiche perfette mantenendo con precisione l’allineamento della fotocamera. In alcuni casi il foro per il treppiedi o il monopiedi si troverà sotto il baricentro della fotocamera, nella zona più stabile.
Treppiedi e monopiedi: quando usarli
Quando scattiamo una fotografia ad un paesaggio notturno, può capitare che i tempi di scatto si allunghino per consentire alla poca luce presente nell’ambiente di entrare nel diaframma. Questo fenomeno può accadere sia con le fotocamere che con le videocamere. E spesso quando i tempi richiesti sono lunghi, è difficile che riusciamo a tenere immobile la macchina fotografica durante lo scatto. Infatti, riguardando l’immagine, ci accorgeremo che questa è venuta tutta mossa proprio perché non eravamo fermi.
In questa e in molte altre occasioni potremo usare i treppiedi e i monopiedi. Questi accessori utili per gli appassionati di fotografia, sono l’ideale per scattare sempre delle foto nitide e ferme. Infatti si tratta di sostegni da terra su cui ancorare la nostra macchina fotografica o la videocamera. Basterà puntare l’obiettivo sul punto che vogliamo fotografare e poi potremo impostare l’autoscatto.
Il treppiedi o il monopiedi saranno l’ideale se dobbiamo fare dei viaggi, o se vogliamo fotografare il tramonto o l’alba. Potremo cogliere dei particolari minuscoli che senza il loro aiuto non riusciremo neanche a scorgere. I due modelli in realtà sono molto diversi tra loro, ma allo stesso tempo vanno utilizzati in base alle preferenze e al tipo di scatto che dobbiamo fare. Nel prossimo paragrafo faremo un rapido confronto tra i due modelli.
Treppiedi o monopiedi: confronto
I treppiedi ed i monopiedi sono quindi due tipi diversi di cavalletti per le fotocamere. Si tratta di due accessori diversi nella struttura e anche nella funzionalità. Nei prossimi paragrafi faremo un rapido confronto tra le tue tipologie.
Il treppiede ha una dimensione molto grande, per questo a volte viene chiamato anche “treppiede telescopico”. In alcuni casi potrà sembrare troppo ingombrante per la nostra fotocamera. Infatti questo modello è più pesante ed è più difficile portarlo con sé. Ha la forma di un bastone lungo, diviso da tre piedi che poggiano a terra.
Il monopiede invece rappresenta l’ideale per chi desidera avere un prodotto più maneggevole e pratico. E’ da preferire se dobbiamo fare delle fotografie nella natura selvatica e non possiamo portare un grande ingombro con noi. Questi modelli hanno delle piccole dimensioni e sono apribili a compasso oppure hanno delle gambe flessibili da poter agganciare sugli alberi o sui pali. Potremo poggiare la fotocamera anche su una superficie ruvida. Questi modelli possono essere riposti comodamente anche in una borsa fotografica.
La differenza tra i due modelli è che il treppiedi garantirà di certo una maggiore stabilità e quindi ci consentirà di scattare delle foto più ferme. Infatti sono molto più versatili dei monopiedi e potremo fare delle fantastiche foto panoramiche con la massima precisione. Al contempo con i monopiedi potremo scattare delle foto più pratiche e “sportive”. Quest’ultimi potranno essere agganciati in ogni luogo ed essere posizionati a varie altezze. I treppiedi invece poggiano solo su una superficie liscia e possono anche offrire una grande stabilità sui terreni sconnessi. Perciò per la scelta dovremo valutare prima le nostre esigenze.
Come scegliere il miglior treppiede o monopiede
Per scegliere il miglior treppiede o monopiede dovremo perciò valutare le nostre esigenze e soprattutto il contesto in cui dovremo utilizzare questo prodotto. In commercio troveremo dei cavalletti ideali per chi vuole fare solo foto o solo video, quindi potremo orientarci anche in questa direzione.
Poi dovremo domandarci dove utilizzeremo il treppiedi e il monopiedi, o comunque quali sono le nostre previsioni. Dovremo valutare se si tratterà di un oggetto che bisognerà trasportare nei viaggi e soprattutto come. Poi bisognerà valutare qual è il peso della nostra attrezzatura, inclusi gli obiettivi e tutti gli altri strumenti.
Migliori prodotti e marche
Nei prossimi paragrafi vi segnaleremo quali sono i migliori modelli di treppiedi e monopiedi e quali sono i brand più acquistati nei negozi fisici o negli store online.
Tra i treppiedi più economici e più consigliati per chi inizia ad appassionarsi alla fotografia, segnaliamo i modelli in miniatura del brand MTPIXI-B. Il suo peso è di appena 190 grammi ed ha un costo inferiore ai 20 euro. Ha delle dimensioni molto piccole ma comunque resta versatile e funzionale per le macchine fotografiche non professionali. Ci consente di fare riprese di qualità e può essere portato in borsa.
Ad un prezzo più importante, troveremo il treppiedi professionale del brand italiano Ravelli. Il costo si aggira tra i 50 ed i 70 euro, rappresenta comunque un ottimo rapporto qualità e prezzo. La struttura in alluminio di questi treppiedi è molto robusta e sostiene un peso di circa 8 kg. Dispone di ottimi piedini antiscivolo, smontando le gambe potremo sempre avere un monopiede. Ha una buona impugnatura a pistola ed uno sgancio rapido. Tuttavia la stabilità non è il massimo quando il treppiedi è esteso al massimo. Pertanto dovremo calibrare al meglio il peso da sostenere.
Ora che hai valutato la guida completa sui treppiedi e i monopiedi, potrai acquistare il prodotto che fa davvero al caso tuo. Non resterai deluso.