Se vuoi conoscere i migliori monopiedi estensibili, sei nel posto giusto. In questa guida all’acquisto, ti spiegheremo quali sono le caratteristiche dei monopiedi estensibili e ti aiuteremo a scegliere il modello più adatto a te. In commercio infatti, troveremo varie tipologie di monopiedi, diverse per funzioni e per struttura. Ma occorrerà valutare al meglio le proprie esigenze per capire quale prodotto fa davvero al caso tuo. Nei prossimi paragrafi ti illustreremo anche i migliori prodotti che potrai acquistare nei negozi fisici o negli store online, con il fine di conoscere al meglio i vari brand. Ma prima scopriamo insieme che cosa sono i monopiedi estensibili e a cosa servono.
Monopiede: cos’è
Il monopiede è un accessorio molto importante per gli amanti della fotografia. Si tratta di un tipo di cavalletto molto usato per dare il corretto sostegno alla macchina fotografica o alla videocamera durante una sessione di scatto. Questi prodotti sono molto acquistati, insieme agli obiettivi interscambiabili e ai treppiedi, perché garantiscono la stabilità della fotocamera e la produzione di foto di maggiore qualità. I monopiedi vengono usati dagli hobbisti, dagli appassionati e dai veri professionisti. Possono essere adoperati con vari modelli di fotocamera, basterà sempre verificarne la compatibilità prima dell’acquisto.
Il monopiede è formato da una gamba sola, a differenza del classico cavalletto a tre gambe. L’asta è suddivisa in vari punti di giuntura per consentire al prodotto di estendersi oppure di ridursi. I monopiedi estensibili sono l’ideale per regolare al meglio l’altezza dell’asta e per metterla ad altezza uomo. Sulla parte superiore, a differenza dei treppiedi, non troveremo la testa, ovvero il punto in cui far scorrere la fotocamera una volta agganciata. Bensì troveremo un semplice attacco a vite che farà risultare il prodotto molto più leggero ed economico.
Monopiede: quando usarlo
Il monopiede viene adoperato in svariate situazioni. Innanzitutto occorre riconoscere che quando siamo di fronte ad un panorama notturno e desideriamo fotografarlo, spesso tenere la fotocamera tra le mani non ci aiuterà. I tempi di scatto possono diventare molto lunghi se la luce è assente. Questo perché il diaframma impiegherà più tempo ad assorbire la luce precaria presente nell’ambiente circostante per realizzare la foto. E l’utilizzo delle mani produrrebbe solo una fastidiosa vibrazione che renderebbe le nostre foto mosse e poco nitide.
Questo cavalletto ad una sola gamba sarà l’ideale per la fotografia naturale, quella di viaggio e in particolare se siamo in un ambiente selvaggio e avremo bisogno di muoverci con grande libertà per avere le mani sempre libere da ogni ingombro. Il monopiede viene usato anche in casa, per dei selfie o degli autoscatti rapidi.
Monopiedi estensibili: guida all’acquisto
Orientarsi verso dei monopiedi estensibili è una scelta molto sensata, per questo vi faremo una guida all’acquisto. Infatti vi spiegheremo perché è importante optare per un modello di questo tipo.
Chi lavora con questi strumenti ha bisogno di un prodotto che sia al meglio della sua forma. Potrebbero esserci situazioni in cui serve una visuale più bassa e altre in cui occorrerà avere l’obiettivo ad altezza occhi. Ad esempio se dobbiamo fare un’intervista o uno scatto a qualcuno, dovremo allungare il monopiedi al massimo.
I monopiedi, per essere estensibili, dovranno essere dotati di un’asta divisa in varie sezioni. Sarà molto importante controllare che tipo di punto di giuntura avremo. Il sistema di sbloccaggio dell’asta sarà fondamentale per capire se riusciremo a ridurre o a estendere il prodotto con facilità. Potremo trovare sia delle comode leve, di solito preferite dai professionisti perché risultano molto facili e rapide da sganciare, oppure dei bulloni da svitare a mano, come delle ghiere, più dure e a volte faticose.
Un operatore dovrà trovare una grande facilità a smontare il cavalletto per estenderlo e ridurlo, dunque sarà fondamentale che il sistema di sblocco non limiti i movimenti. I monopiedi estensibili potranno quindi raggiungere delle altezze molto più soddisfacenti, da una decina di centimetri potranno arrivare anche ad un metro e mezzo di altezza.
Migliori prodotti di monopiedi estensibili: guida all’acquisto
Nei prossimi paragrafi vi illustreremo tutti i migliori monopiedi estensibili per darvi una vera e propria guida all’acquisto. Potrete visionare tra i vari modelli, diversi per brand e per fasce di prezzo.
Tra i monopiedi estensibili più economici, ad una fascia di prezzo che va dai 15 ai 25 euro, potrete acquistare alcuni modelli del brand Melchioni e Manfrotto. Melchioni è un ottimo marchio che vi stupirà. Dispone di un catalogo molto variegato con dei monopiedi estensibili che riescono a supportare fino a 2000 Kg. Quindi parliamo di un’attrezzatura fotografica davvero molto importante e adatta anche ai veri professionisti. L’estensione dell’asta può arrivare fino a 355 mm, da chiusa invece arriva a 240 mm.
Ad un costo sempre molto basso che va dai 20 ai 35 euro, potrete guardare anche i modelli più economici del noto brand Manfrotto. Questo marchio è conosciuto per essere un ottimo produttore di cavalletti di qualità. Oltre ai modelli di fascia alta di prezzo, potrete acquistare anche dei prodotti economici. E nel suo catalogo Manfrotto dispone anche di molti monopiedi estensibili. Si tratta di prodotti professionali con un attacco rapido della fotocamera per ottimizzare i tempi. L’asta è divisa in 5 sezioni e può raggiungere anche 155 cm. Questi monopiedi hanno una capacità di carico di circa 3Kg e dispongono di un’impugnatura arrotondata in gomma per una migliore presa.
Manfrotto vanta anche di modelli di prima qualità dalla fascia di prezzo molto più alta. Ad un costo che va tra i 150 e i 170 euro, potrete portarvi a casa uno strumento che farà invidia a tutti. Si tratta di un monopiede estensibile professionale molto fluido, l’ideale per i videomaker ma molto versatile anche per le fotocamere. Questo prodotto ci consentirà di fare delle riprese da sopra per riprender una folla o una manifestazione con varie angolazioni. L’asta è molto rigida e sicura ed è divisa in 4 sezioni. L’altezza massima raggiungibile è di 140 cm. Si può anche ripiegare e portare con sé in un’apposita borsa.