Se hai bisogno di una guida per conoscere i migliori monopiedi di qualità, sei nel posto giusto. Nei prossimi paragrafi ti illustreremo tutti i migliori prodotti che potrai acquistare nei negozi fisici o negli store online. In commercio infatti, troverai molti modelli diversi di monopiedi e non sempre, tra i tanti, è facile riconoscere quello qualitativo. Pertanto sarà molto importante conoscere i vari parametri di giudizio da tenere in considerazione ed i criteri con il quale scegliere il prodotto migliore. Ti illustreremo anche i migliori prodotti che potrai acquistare ed i vari brand produttori, così sarai guidato al meglio nella tua fase di acquisto. Ma prima scopriamo insieme cos’è un monopiede e perché è importante averne uno.
Monopiede: cos’è
Il monopiede è uno strumento fotografico molto usato durante le sessioni di scatto negli esterni, ma anche negli interni. Si tratta di uno speciale cavalletto dotato di una sola gamba con il quale dare un maggiore sostegno alla macchina fotografica. Questo accessorio è davvero molto utile perché ci permetterà di effettuare delle foto molto più nitide e di maggiore qualità. Se infatti le tue foto spesso risultano mosse o poco chiare, questo è lo strumento adatto a te.
Il monopiede è formato da un’unica asta che poggia direttamente a terra. La gamba è suddivisa in varie giunture per consentire al prodotto di ridursi o di estendersi, regolandone l’altezza come decidiamo noi. Sulla parte superiore troveremo una superficie sulla quale avvitare la fotocamera o la videocamera. Ricordiamoci sempre che sarà fondamentale controllare la compatibilità del monopiede con il modello di fotocamera o videocamera in nostro possesso.
Monopiede: quando usarlo
Il monopiede è un ottimo aiutanto della fotocamera e vi aiuterà in varie situazioni. A chi non è mai capitato di produrre delle foto molto mosse e poco nitide? Questo accade perché tenendo la macchina fotografica tra le mani può accadere che facciamo dei micro movimenti ed emaniamo delle vibrazioni al dispositivo. In questo modo le immagini potrebbero non risultare molto chiare. Per ovviare a questo problema, i monopiedi vengono in nostro favore e ci aiutano ad eseguire alcune semplici azioni.
Questo cavalletto ad una gamba sarà l’ideale anche durante i viaggi, per scattarsi dei selfie indimenticabili. Inoltre potremo utilizzare i monopiedi durante le sessioni fotografiche all’aperto, soprattutto in un contesto selvaggio e molto avventuroso.
Perché preferire il monopiede al treppiede
Se vuoi acquistare dei monopiedi di qualità rispetto ai treppiedi significa che hai delle idee molto chiare, ma sarà sempre necessario confrontare i due prodotti. I cavalletti sono molto differenti tra loro ed hanno vari tipi di versatilità.
Monopiedi di qualità: come sceglierli
Scegliere dei treppiedi di qualità sarà molto semplice se terremo in considerazione alcuni tra i parametri fondamentali che rendono un prodotto davvero professionale. Esistono infatti dei criteri di giudizio per stabilire che un modello sia davvero ottimale ed efficace per il suo utilizzo.
Nei prossimi paragrafi scopriremo come orientarsi al meglio nell’acquisto per portarsi a casa un modello di monopiede che sia adatto alle esigenze possedute ed in grado di soddisfare ogni pretesa.
Funzioni e utilizzi
Prima di scegliere il monopiede che fa al caso vostro, dovrete capire che utilizzo ne farete. Infatti dovete valutare se siete dei professionisti o dei semplici hobbisti. Questa scelta condizionerà anche il prezzo. Perché se volete dei monopiedi di qualità significa che siete dei professionisti e sapete bene di quali componenti avete bisogno. E allora non c’è altra risposta da dare.
Stabilità e materiali dei monopiedi di qualità
Per sapere se il monopiede che state scegliendo è davvero di qualità dovrete valutare le condizioni di stabilità del modello e il materiale in cui è realizzato. Per essere davvero stabile, un monopiede dovrà essere sufficientemente estensibile. E quindi l’asta dovrà essere suddivisa in almeno 4 sezioni e dovrà essere in grado di allungarsi almeno fino a 150 cm e di ridursi. In questo modo il prodotto risulterà molto più versatile e potremo regolarne l’altezza come desideriamo noi. Meno segmenti ci sono sull’asta, ovvero sezioni, e più il prodotto risulterà instabile.
Anche il peso fa la sua differenza in fatto di stabilità. Per capire qual è il tipo di peso migliore dovremo valutare di certo il materiale in cui è realizzato il monopiede. I prodotti più pesanti saranno di certo quelli in alluminio, ma non sempre sono considerati i migliori. Infatti spesso i monopiedi in alluminio risultano difficili da trasportare perché troppo ingombranti.
Migliori prodotti monopiedi di qualità
Nei prossimi paragrafi vi aiuteremo a valutare i migliori prodotti per scegliere i vostri monopiedi di qualità.
Un ottimo modello di monopiede ad alta fascia di prezzo è quello del brand Andoer. Si tratta di modelli 2 in 1 che possono anche trasformarsi in comodi treppiedi. Sono realizzati in alluminio pertanto non risultano troppo facili da trasportare. Hanno un’altezza regolabile che va dai 40 cm ai 115 cm e hanno un sistema di sgancio semplice. I materiali garantiscono una grande stabilità e solidità del prodotto. Il costo si aggira tra i 50 e i 70 euro.