Se vuoi scoprire come scegliere e come utilizzare un monopiede Bluetooth, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo nel dettaglio cos’è questo prodotto per appassionati di fotografia e riprese e ti illustreremo tutti i modi d’uso per sfruttarlo al massimo. Scoprirai quante azioni potrai eseguire con questo prodotto dotato della connessione Bluetooth per un utilizzo più dinamico e moderno. Ti illustreremo anche i migliori prodotti da acquistare e di guideremo nella fase dell’acquisto. Ma prima scopriamo insieme cos’è un monopiede e quali sono le varie componenti.
Monopiede: cos’è
Il monopiede è uno strumento fotografico usato dagli appassionati di fotografia e ripresa, dagli hobbisti e dagli interessati. Si tratta di un accessorio molto diffuso e anche molto acquistato, forse il primo, insieme agli obiettivi interscambiabili. Questo perché ha un campo d’utilizzo molto vasto, dalle riprese negli interni agli autoscatti, fino ai selfie di gruppo e agli scatti nei luoghi aperti.
Il monopiede serve principalmente per mantenere in modo stabile e resistente la fotocamera o la videocamera durante una sessione fotografica o di riprese. Questo cavalletto serve a dare una grande compattezza ed anche versatilità alla fotocamera. Questo perché ci consentirà di eseguire degli scatti rimanendo con le mani libere. Il monopiede è anche un ottimo compagno da viaggio, potremo portarlo nelle nostre gite fuori porta o nei nostri viaggi avventurosi. Infatti occupa davvero poco spazio e potremo riporlo ripiegato in un’apposita borsa per cavalletti. Lo potremo usare con una vastità di modelli di macchine fotografiche o videocamere, dovremo sempre controllarne la compatibilità.
In commercio troveremo vari modelli di monopiedi, da scegliere in base alle nostre esigenze. Da quelli grandi e robusti per veri professionisti, fino a quelli più piccoli adatti per i tavoli o le superfici lisce.
Monopiedi: quando usarli
I monopiedi vanno usati in moltissime occasioni. Prima di tutto si tratta di strumenti da adoperare quando abbiamo bisogno di un vero sostegno poiché le mani potrebbero produrre diverse vibrazioni. Per evitare che le foto vengano mosse in alcune situazioni, infatti è importante che la macchina fotografica non venga tenuta tra le mani in alcune situazioni, ad esempio durante gli scatti notturni.
Il monopiede viene adoperato con grande semplicità. Risulta più comodo anche dei treppiedi poiché è molto leggero e più facile da afferrare e da spostare da una parte all’altra. Difatti il monopiede viene adoperato dagli operatori per seguire un evento sportivo o una manifestazione dove c’è molta gente e occorre spostare spesso il punto focale. Se un operatore dovrà eseguire dei movimenti lesti e rapidi, questi cavalletti infatti sono l’ideale perché ci garantirà di fotografare anche se i movimenti sono limitati.
Monopiede Bluetooth
Se vuoi fare uno scatto sempre preciso e non avere i secondi contati per metterti davanti l’obiettivo della fotocamera, il monopiede Bluetooth è il modello di cavalletto che fa al caso tuo. Si tratta di un modello che include un comodo telecomando Bluetooth da utilizzare in sincronia con il monopiede.
Il monopiede Bluetooth è dunque composto da un telecomando che si può attaccare in un apposito adattatore sul cavalletto quando non lo utilizziamo. Potremo portarlo sempre con noi mettendolo in tasca o lasciandolo attaccato al cavalletto per non perderlo. E’ molto utile per scattare fotografie quando lo decidiamo noi senza dover per forza impostare l’autoscatto.
La connessione Bluetooth consente di creare una relazione tra i due dispositivi ad una distanza sempre ravvicinata. Quindi se ci mettiamo troppo lontano ci sarà il rischio che il prodotto non funzioni come vogliamo. Ma scopriamo al meglio come utilizzare un monopiede Bluetooth.
Come utilizzare il monopiede Bluetooth
Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, il monopiede Bluetooth è dotato di un ottimo telecomando con la connessione. Per scattare un selfie basterà posizionare il monopiedi sulla superficie che vogliamo, poi potremo posizionarci davanti l’obiettivo. Potremo adoperare sia uno smartphone e sia una macchina fotografica, dovremo sempre verificarne la compatibilità con il modello che decidiamo di acquistare.
Dopodiché potremo premere il pulsante quando saremo composti nel modo giusto e scattare la fotografia. Il telecomando è alimentato da pile a bottone, quindi dovremo procurarci dei ricambi per evitare che si scarichino nel momento meno opportuno. Se scegliamo di non utilizzarlo potremo lasciare il telecomando in un apposito alloggiamento vicino all’asta del monopiede.
Migliori prodotti
Nei prossimi paragrafi vi illustreremo tutti i migliori prodotti presenti in commercio dei monopiede Bluetooth. I vari modelli potranno essere acquistati negli store online o nei negozi fisici. Prima dell’acquisto dovrete sempre controllare la compatibilità dei prodotti con il vostro marchio di fotocamera o videocamera.
Un ottimo brand da segnalare è ELEGIANT. Questo marchio dispone nel suo catalogo di un ottimo monopiede con il Bluetooth. I vari modelli sono dotati di un interruttore di scatto da remoto incorporato nell’asta, si può usare anche con le Gopro e gli smartphone. Risultano molto stabili e sono anche estensibili per regolare al meglio le altezze dello stick. I vari modelli sono realizzati in lega di alluminio e garantiscono una lunga durata nel tempo. L’asta si può allungare fino a 100 cm e può infilarsi in qualsiasi tipo di borsa. Inoltre si può anche roteare a 360° la fotocamera e direzionarla anche in formato orizzontale o verticale. La fascia di prezzo di questo prodotto si aggira tra i 10 e i 25 euro.
Infine vi segnaliamo il monopiede Bluetooth del brand BlitzWolf. Nel catalogo del marchio troverete degli ottimi modelli per fare i selfie. Potrete allungare l’asta e farvi degli autoscatti mozzafiato di grande qualità. La lunghezza estensibile vi consentirà di avere una visione molto più ampia. I modelli sono dotati del telecomando Bluetooth da staccare dall’asta e usare. Questo brand dispone di telecomandi ricaricabili, e quindi senza batterie.